Migliorato il processo produttivo: nuova linea per la rimozione del dry-film

L’installazione di una moderna linea automatica per la rimozione (strippaggio) del del dry-film, (operazione successiva ai processi galvanici classici della produzione dei PCB – Cu electroplating e Sn electroplating) sottolinea ancora una volta la nostra completa attenzione alla massima qualità del prodotto finale e dimostra la volontà costante di mantenere all’avanguardia tecnologica il nostro sito produttivo di Mogliano Veneto (Treviso – Italia).
La linea si compone di 5 parti:
MODULO DI INGRESSO: appositamente progettato e realizzato per permettere l’ingresso controllato dei PCB che devono subire il trattamento di strippaggio in soluzione alcalina. Il modulo è dotato un sistema a sensori il controllo della presenza dei PCB.
MODULO DI STRIPPAGGIO: è costituito da una sezione “pre stripping” e dalla sezione di “strippaggio alcalino”. La soluzione chimica viene inviata su entrambi i lati dei PCB tramite spruzzatura con pressione controllata e temperatura regolata da sistema riscaldamento/raffreddamento automatico.
SUMP FILTER: Tecnicamente, il Sump Filter ha lo scopo di raccogliere i residui esausti della soluzione chimica utilizzata per il processo di strippaggio arricchita dal “disciolto” dry film in specifici contenitori inseriti in apposito carrello estraibile e il recupero del liquido di trattamento riutilizzabile attraverso il re-invio dello stesso nel processo.
MODULO DI LAVAGGIO: in cascata al modulo di strippaggio ha lo scopo di effettuare la pulizia dei PCB tramite soluzione acquosa integrata con antischiuma.
MODULO DI ASCIUGATURA: è la parte terminale della linea ed è costituito da due sezioni: l’unità di asciugatura a temperatura controllata e l’unità di uscita costituita da una serie di rulli di trascinamento.
Completa la dotazione un sistema automatico di Stand By che oltre a permettere maggiore flessibilità riduce i KW medi utilizzati nell’arco della giornata lavorativa e diminuisce il consumo di acqua di linea.
Altri post

Nuova linea per favorire la perfetta adesione degli strati intermedi di un multistrato
L’introduzione della nuova Copper Oxidation Line di Ocleppo è una scelta che va nella direzione...
Leggi tutto
Alba PCB Group: produciamo circuiti stampati con energia Green
Alba PCB Group ha fatto una scelta di rispetto per l’ambiente convinti che oggi un’azienda...
Leggi tutto
Il test elettrico vola – la nuova flying probe ATG A9
La sempre maggiore miniaturizzazione delle schede elettroniche e la necessità di testare in modo ultra...
Leggi tutto